I MIGLIORI LIBRI DI CICLOTURISMO

Per chi ama viaggiare con la mente e con il cuore comodamente da casa

I migliori libri sul cicloturismo

Con la libertà, i libri, i fiori e la luna, chi non sarebbe felice?

(Oscar Wilde)

La vita di tutti i giorni ti sta stretta?
Hai bisogno di evadere dalla realtà?
Vuoi provare a volare con la mente e il corpo?

… Semplice. Prendi la bici e inizia a pedalare!

Proprio così. Se ci pensi, la bicicletta è il mezzo migliore per alleggerirsi dalle tensioni e dalle preoccupazioni, lasciarsi alle spalle i problemi quotidiani e provare a vibrare nell’aria, respirando a pieni polmoni e diventando un tutt’uno con l’ambiente che ci circonda.

E’ estremamente importante alimentare in modo costante la nostra sete di avventura e abbandonarsi, anche se solo per qualche ora, a tutte quelle sensazioni positive e inebrianti che solo la Natura e gli spazi aperti sanno dare.

Ma so che non sempre è possibile.
Spesso mancanza di tempo e forza di volontà, hanno la meglio sui nostri desideri.

In questo caso non disperiamo. Alle volte basta davvero poco per riuscire a catapultarsi in un’altra realtà, anche solo con la fantasia.
In che modo? Semplicemente… leggendo!

SOGNARE L’AVVENTURA CON I PIU’ EMOZIONANTI LIBRI DI BICI

Un buon libro permette infatti di evadere dalla quotidianità, immedesimarsi in nuovi personaggi e vivere nuove avventure, pur rimanendo comodamente seduti sul nostro divano.

Questa è la ragione per cui amo follemente i libri di viaggi in bici; hanno il dono speciale di farci vivere a pieno un’altra realtà, poterne coglierne le sensazioni e le vibrazioni vissute. Sentirne la fatica, il sudore, i fallimenti, ma anche le gioie immense, i traguardi e le emozioni. Quelle vere.

Dopo aver elencato i miei libri di viaggio del cuore, ecco perciò la mia personale selezione sui libri di viaggio vissuti in bici, scritti dai più pazzi Viaggiatori degli ultimi anni.
Cicloturisti sì, ma soprattutto grandi Sognatori ed Esploratori.

Libro Chino verso Nord

Chino verso Nord – Willy Mulonia

Il libro dei cicloviaggiatori per eccellenza.

Un viaggio dell’Eroe moderno, alla ricerca della propria auto-realizzazione e illuminazione e che persegue i propri sogni con coraggio, tenacia e perseveranza.

Un viaggio vero e pieno d’umanità; coraggioso ed emozionante, faticoso ma gratificante.

Il racconto di una vita spesso dura e complicata, ma sicuramente vissuta.

Libro All'orizzonte un Toubabou

All’orizzonte un toubabou – Filippo Graglia

Un libro affascinante e coinvolgente che fornisce molte risposte ma al tempo stesso fa scaturire disarmanti domande; una fra tutte: “Qual è la vera felicità?”

In contrapposizione al materialismo a cui spesso siamo abituati, l’Africa accoglie Filippo e la sua bici con la sua incomparabile umiltà e umanità.

Un racconto di attenzione e di condivisione, fatto di persone che possono cambiare la visione della vita, anche solo con un sorriso.

In poche parole, un libro “Umano”.

PedalAnde – Beatrice Filippini

Tanta invidia, ma soprattutto, massima stima per una ragazza di una genuinità unica che riesce a compiere un’impresa, a dir poco ardua: attraversare il Sudamerica in solitaria con una bici pieghevole.

Libera da oggetti e pregiudizi.

Un viaggio alla scoperta dei propri limiti e all’importanza delle piccole cose; perché è proprio quando abbattiamo le barriere e ci liberiamo del superfluo, che iniziamo a vivere per davvero.

Libro Errare è umano

Errare è umano – Marco Invernizzi

Sicuramente uno dei libri che trasmette più di altri la voglia di prendere la bici, mollare tutto e partire.

Un giro del mondo in solitaria scritto con estrema semplicità e autenticità; la bellezza di questo racconto è proprio questa: la capacità di farti immedesimare nelle tante storie di viaggio genuine e spensierate e al tempo stesso potenti e cariche di umanità.

Libro Pedalando sogni

Pedalando sogni – Valentina Brunet

Coraggiosa e determinata a dir poco.

Valentina colpisce subito per la sua estrema dolcezza e per la sua tenacia fuori dal comune.

Il racconto di un viaggio in un luogo ostile e selvaggio, narrato con uno stile introspettivo e personale; una testimonianza talvolta cruda e commovente, ma sempre sorprendente.

Spesso la forza delle donne è superiore a tutto il resto; in questo libro ne abbiamo l’esempio.

Libro Pedalando nel silenzio del ghiaccio

Pedalando nel silenzio del ghiaccio – Omar Di Felice

Quando ci appassioniamo alle imprese fuori dall’ordinario compiute da un grande atleta, siamo spesso abituati a vedere il lato effimero della persona; ne apprezziamo sì il suo talento e la sua abilità, ma siamo portati ad immaginare per lui una strada facile, piena di successi e soddisfazioni.

Molte volte ci dimentichiamo pero’ di guardare oltre, per poi scoprire che anche dietro ad un ultracycler professionista, c’è un essere umano come tutti noi, con le proprie paure e fragilità.

Un uomo con grande disciplina e perseveranza, che unite a umiltà e passione, ha realizzato grandi sogni.

Libro Missione Sardegna

Missione Sardegna – Cristian Buzzelli

Leggere il libro di Cristian è come leggere il diario di un amico, o meglio di una persona che vorresti diventasse tuo amico, da quanta dolcezza emana.

Innanzitutto l’intero ricavato andrà in beneficenza; solo questo merita l’acquisto.

In più è un racconto autentico e genuino, ricco di emozioni e valori; in poche parole un inno alla gioia e ai valori semplici della vita.

Perché spesso non serve andare lontano per trovare la felicità.

In Bicicletta. L'Europa a due ruote

In bicicletta. L’Europa a due ruote: National Geographic – Monica Nanetti

Più che un libro, una guida.
Più che una guida, il miglior vademecum per sognare e organizzare il prossimo viaggio su due ruote.

Ricco di informazioni utili e illustrazioni, il libro offre la miglior panoramica sui più suggestivi e spettacolari percorsi ciclabili di tutta Europa.

Sicuramente da non perdere per tutti i cicloturisti e appassionati di bici e avventure; ma sopratutto per chi, finito un viaggio, pensa già al prossimo!

La lista al momento finisce qui, anzi, se hai altri suggerimenti, sono curiosissima di conoscerli!
Se ti va, scrivili nei commenti.

Nel frattempo, buona lettura! 😉

Subscribe
Avvisami

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti