IN BICI LUNGO LA DRAVA | DA SAN CANDIDO A LIENZ
In bici dall’Italia all’Austria. Una verdissima ciclabile per i più grandi e per i più piccini

“Il paradiso è sotto i nostri piedi così come sopra le nostre teste”
In bici dall’Italia all’Austria. Una verdissima ciclabile per i più grandi e per i più piccini
“Il paradiso è sotto i nostri piedi così come sopra le nostre teste”
da 3 ore a tutto il giorno
45 Km
Facile / per le famiglie
580 in discesa
Dobbiaco / San Candido 1.256 m.
Prato alla Drava – Sillian – Heinfels (fabbrica Loacker)
Lienz 673 m.
Maggio / Settembre
Un’ottima formula bici + treno che non vedevo l’ora di scoprire.
Vuoi perchè è conosciuto come uno dei percorsi ciclabili più belli in Italia e in Europa, o semplicemente perchè è un immersione completa nella natura: montagne sopra e verde tutt’intorno.
In ogni caso, mentre percorrevo la Ciclabile della Drava, ero felice come una bambina.
E di certo non ero la sola: ogni giorno, sono davvero numerose le persone che scelgono questo itinerario, davvero adatto a tutti: sia ai neofiti alle prime armi che ai ciclisti più esperti che in poche ore possono macinare centinai di chilometri andando ben oltre Lienz, e in ogni caso a tutti coloro che desiderano passare una giornata all’aria aperta con poco sforzo e tanta resa… ma sicuramente i più felici saranno loro: i bambini. Non potranno che ringraziare!
La ciclabile si snoda in uno dei luoghi più amati dell’Alto Adige, lungo il fiume Drava e consente di poter superare il confine italo – austriaco, soddisfazione non da poco, e con i suoi 500 metri di dislivello in discesa, permette di poter godere a pieno della splendida natura circostante.
Non da meno l’importanza del comodissimo treno per rientrare alla base in tutta tranquillità.
Il percorso completo del tour si chiama Drauradweg, è lungo ben 366 chilometri e unisce ben 4 nazioni europee: Italia, Austria, Slovenia e Croazia.
Completarlo tutto richiede dai 7 ai 10 giorni di viaggio, ma si può percorrerlo tranquillamente per alcuni tratti anche solo per una giornata o un weekend.
Per il tour base R1 Ciclabile della Drava San Candido – Lienz, che è quello che a noi interessa, si può scegliere di partire da due località principali:
– per chi viaggia con la propria bici consiglio la partenza da Dobbiaco Villabassa, nei pressi del Camping Olympia;
– in alternativa, è possibile iniziare il tour classico in partenza dalla Stazione ferroviaria di San Candido; centinaia di bici vi aspettano!
Da qui si parte direzione est verso Versciaco e si segue la pista ben segnalata, quasi sempre in pianura e anzi… in discesa!
Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore, ma tenendo conto dei punti di sosta lungo il percorso, il tragitto ci consente di poter passare un’intera giornata lungo questa bellissima valle.
Superato Prato alla Drava, una piccola frazione di San Candido posta alla nostra sinistra, senza neanche accorgercene, siamo già in terra austriaca e precisamente nella splendida Carinzia.
Lungo la pista sono diversi i punti di sosta interessanti, e oltre ai diversi tavolini a disposizione lungo il percorso per divertenti pic-nic all’aria aperta, in particolare si segnala il “Wichtelpark“, il parco degli gnomi nei pressi di Sillian, perfetto per piccole avventure e per un sereno riposo. Il tutto completamente gratuito.
Merita sicuramente una sosta.
Ma la prima sosta imperdibile, sia per gli adulti e ancor di più per i bambini, è nei pressi di Sillian, a Heinfels, alla fabbrica dei Loacker.
Lo stabilimento si trova proprio lungo la ciclabile ed è impossibile perderlo: il posto giusto per un’ottima colazione e per rifocillarsi “dolcemente” prima di proseguire l’avventura. Completa il tutto un fornitissimo negozio con wafer di ogni tipo e per i più appassionati, l’Azienda offre anche la possibilità di poter riservare un’esperienza da vero pasticcere.
Di nuovo in sella, verso Lienz, il capoluogo del Tirolo orientale.
Da qui parte la lunga discesa verso la nostra destinazione; lungo il percorso altre attrazioni meritano una sosta fra cui anche il parco divertimenti “Galitzenklamm“, un vero paradiso per famiglie, o anche “Osttirodler” una pista per slittini a poca distanza da Lienz.
Ma sicuramente sono i prati e i boschi a farla da padrone, quindi respirate a pieni polmoni e godetevi quanto di bello offre il paesaggio, perchè forse è proprio questa la caratteristica del luogo: godersi la natura senza mete prefissate o obiettivi da raggiungere.. fino a dove mente e gambe riescono a trasportarci! intanto c’è il treno che ci riporta a casa 😉
La cittadina di Lienz è un vero e proprio gioiello.
Non a caso è soprannominata la “Perla delle Dolomiti” ed è un vero piacere scendere dalla bici e gironzolare per la bella “Hauptplatz”, la Piazza Maggiore e per le numerose stradine pedonali ricche di caffè all’aperto e caratteristici palazzi d’epoca.
Da qui, per chi desidera, è possibile proseguire in bici ancora per diversi chilometri, sempre lungo la ferrovia e la Drava al nostro fianco.
Le stazioni sono infatti presenti anche ben dopo Lienz, per tornare alla base sarà solo necessario cambiare due treni.
Per chi invece decide di terminare qui l’attività, sarà sufficiente recarsi presso la stazione di Lienz, facilmente raggiungibile, ed acquistare il passaggio ferroviario verso San Candido/Dobbiaco.
E così finisce qui la giornata, in ricordo di imponenti montagne, verdissimi prati e deliziose cittadine..
Auf Wiedersehen Österreich!
Paesaggio: ♥♥♥♥
Natura: ♥♥♥♥
Cultura: ♥♥
Accessibilità: ♥♥♥♥
Dove dormire/mangiare:
Vuoi saperne di più: