Ciao! Piacere, sono Alessia.
Viaggiatrice compulsiva.
Testarda, resiliente, introspettiva, sensibile, ma soprattutto estremamente curiosa!
Adoro la libertà e quella sensazione di leggerezza e di beatitudine che si prova nel percorrere nuove strade e nuovi orizzonti.
Amo i dolci, i sorrisi, la natura, l’educazione, le persone genuine, il vento fra i capelli, gli spazi immensi.
Non amo la negatività, l’ostentazione, l’apatia e il menefreghismo.
Preferisco le esperienze alle cose. La natura alle città. I campeggi agli hotel.
Mi piace scoprire il mondo con lentezza perché credo sia il modo migliore per conoscere la nostra Terra e al tempo stesso conoscere di più noi stessi.
Dopo un passato da eterna sedentaria, ho deciso di dare una svolta alla mia vita, dando valore al mio “Ikigai” [termine giapponese che corrisponde in italiano alla nostra “ragion d’essere” e che identifica la propria passione e scopo della vita] e ho iniziato da allora a percorrere in bici alcuni degli itinerari più belli in Italia e in Europa.
Ho aperto questo Blog per poter fornire un aiuto a tutti coloro che vogliono intraprendere un viaggio e partire per le più belle destinazioni al mondo, in modo sostenibile, consapevole e del tutto appagante.
Nell’organizzazione dei viaggi lenti ho sempre trovato grandi difficoltà, le informazioni non sono facilissime da reperire e cercare di far incastrare tutto non è semplice.
So cosa vuol dire organizzare un viaggio e avere l’ansia di aver dimenticato qualcosa o aver calcolato male i tempi o le distanze. Non riuscire a trovare la strada, un alloggio, la meta.
Per questo spero che il mio piccolo Blog di cicloturismo e non solo, possa essere d’aiuto a tanti di voi che desiderano iniziare a viaggiare in bici o a piedi, anche solo per un giorno o per un weekend, ma che non sanno da che parte iniziare.
Mi piacerebbe offrire un aiuto logistico, ma anche indirettamente un supporto morale, di condivisione e di identificazione dell’esperienza e delle difficoltà legate ad essa.
Proprio per questo vorrei iniziare col dirvi che esplorare il mondo con lentezza, a piedi o in bici che sia, sarà per voi estremamente facile, comodo e agevole.
Ma vi direi una bugia.
Il vostro prossimo viaggio in bici o a piedi, non sarà mai estremamente facile e sarà tutt’altro che comodo e agevole.
Ma nonostante questo garantisco che
SARA’ UNA DELLE ESPERIENZE CHE RICORDERETE PIU’ NELLA VITA
E Ora Pedala!
EOraPedala
Un inno al cambiamento
“Anche il più grande è stato un principiante. Non avere paura di fare il primo passo”
(Muhammad Ali)

Credo fermamente che sia inutile la protesta se non seguita da un’azione.
E assumersi le proprie responsabilità e riorganizzarsi la propria vita è un dovere che ognuno di noi dovrebbe esercitare.
Per questo ho sentito molte volte la necessità di cambiare, di evolvermi, di uscire dalla cosidetta “zona di comfort”.
Dovevo andare, camminare, correre, saltare, scappare. Vivere…
Ma spesso la bassa considerazione e la poca fiducia personale mi hanno fatto desistere.
Il non sentirsi all’altezza, il pensiero di non farcela, di fallire.
Ma poi pensi… finché non provi, non saprai mai.
E ti butti.
Poi cadi e ti rialzi.
Poi ricadi e ti rialzi ancora, con qualche botta e un’ esperienza in tasca in più.
Perché alla fine ciò che conta è l’insegnamento: l’imparare a cambiare e ad evolversi.
Non importa chi sei, ma chi diventerai.
E per questo serve
Pensare e Sognare, ma sopratutto Crederci e Osare
… con passione, coraggio e resilienza
[In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità.
Sono persone resilienti quelle che, immerse in circostanze avverse, riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e persino a raggiungere mete importanti]. (cit. Wikipedia)
Forza di volontà e resilienza dovrebbero essere infatti i nostri punti cardini e le basi del nostro essere.
E per far sì che questo accada è necessario allenarsi giorno per giorno senza arrendersi alle difficoltà e prendendo consapevolezza che ogni giorno ci capiteranno delle cose.
Molte saranno belle, altre meno.
E la scelta non sarà su quello che succede, ma sul modo in cui sapremo affrontarlo.
In sostanza…
Perché “EoraPedala”?
E’ un inno personale alla perseveranza, al darsi da fare, s-muoversi, a non mollare e a credere in se stessi e nelle proprie potenzialità. Perché…
“Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo” (Lao Tzu)
Alla fine non vince chi sta immobile ma chi reagisce al cambiamento, chi corre e non rincorre e perché no, chi pedala.
Ognuno dentro di sé è un campione. Basta tirarlo fuori .
E per cambiare se stessi basta poco; si può partire dalle piccole cose quotidiane, fino a modificare gradualmente le nostre abitudini e finire, perché no, a stravolgere le proprie giornate e le proprie vacanze, preferendo la natura alla massa di persone, la semplicità alla moda del momento e vivendo in completezza quanto di bello ci offre il mondo. Lentamente e senza fretta.
Metro per metro, chilometro per chilometro.
A pieno.
Tornando alle nostre origini.
Perché se ce l’ho fatta io, ce la possono fare tutti! 😉